-
Blog
Allestire un acquario marino di barriera – Seconda parte
A dire la verità il primo mese di maturazione è trascorso senza grandi "effetti pirotecnici". Partendo con rocce morte era…
Leggi tutto » -
Guide
Realizzare una vasca di rabbocco in forex e plexiglass
Salvaguardare la sopravvivenza di un habitat artificiale e degli esseri in esso contenuti è un'attività relativamente complessa, frutto di particolari…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
I parametri ottimali in un acquario marino di barriera
Una delle questioni più dibattute in ambito acquariofilo è la corretta determinazione dei parametri chimici dell'acqua. Una soddisfacente conduzione di…
Leggi tutto » -
Blog
Allestire un acquario marino di barriera – Prima parte
In questo foto-racconto cercherò di descrivere in maniera ridanciana, ma non banale, l'installazione e la conduzione del mio ultimo acquario…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
La salinità e la densità dell’acqua in un acquario marino di barriera
L’acqua marina è una soluzione particolarmente complessa costituita, in forma più o meno concentrata, da tutti gli elementi presenti nella…
Leggi tutto » -
Guide
Realizzare una sump in forex
Nell'acquariofilia marina l'utilizzo di una vasca per la raccolta e il trattamento dell'acqua proveniente dall'acquario è diventata una prassi consolidata,…
Leggi tutto » -
Recensioni
Tunze Coral Gum
Vi è mai capitato di incollare la talea di un corallo ad una basetta o ad una roccia e ritrovarla…
Leggi tutto » -
Guide
Creare basette per coralli
Acquistare i supporti per la taleazione dei coralli è indubbiamente dispendioso, e spesso reperirli delle dimensioni adeguate alle differenti esigenze…
Leggi tutto »